Gli annali Istat

Il più antico periodico di statistica ancora pubblicato. Gli annali raccolgono interventi di vari argomenti sin dal 1871, consentendo di ricostruire la storia della statistica ufficiale e di conoscere i profili scientifici e umani di molti di coloro che l’hanno fondata e fatta crescere. In essa sono raccolti relazioni, atti di seminari e convegni, riflessioni istituzionali e internazionali, resoconti di commissioni, saggi, analisi statistiche, che offrono un quadro dell’evoluzione del paese dai primi decenni di costruzione della Nazione fino ai giorni nostri, passando attraverso periodi di crisi, eventi bellici, fasi di ricostruzione, con uno sguardo attento alla storia, alla scienza, ma anche al vivere quotidiano. Negli anni si sono succedute le serie che cambiano con il susseguirsi delle presidenze.

Biblioteca Digitale ISTAT | Annali di statistica

Serie 1 vol. 6 (1875) – 88 (1877)

Serie 2 vol. 1 (1878) – 26 (1881)

Serie 3 vol. 1 (1882) – 16 (1885)

Serie 4 vol. 1 (1884) – 111 (1910)

Serie 5 vol. 1 (1912) – 11 (1925)

Serie 6 vol. 1 (1931) – 38 (1937)

Serie 7 vol. 1 (1937) – 7 (1943)

Serie 8 vol. 1 (1947) – 30 (1980)

Serie 9 vol. 1 (1981) – 10 (1991)

Serie 10 vol. 1 (1993) – vol. 22 (2000)

Serie 11 vol. 1 (2003) – 2 (2009)

Serie 12 vol. 1 (2010) – 2 (2012)

Serie 13 vol. 1 (2018) –

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.